La festa di S. Maria Assunta è la principale festa di Capena e si tiene dal
13 al 15 Agosto. Secondo tradizione, risalente al Medioevo nella notte del
13 Agosto otto uomini portano in spalla un baldacchino con l’immagine del
Salvatore, partendo dalla chiesa della Madonna delle Grazie fino all’ex
monastero dei Monaci di S. Paolo lasciandolo là fino alla sera seguente,
momento in cui i paesani si recano a venerarlo. Il 14 il baldacchino riparte
in contemporanea al baldacchino con l’immagine della Madonna delle Grazie
posto all’altro capo del paese, e quando i due si incontrano i rispettivi
trasportatori si scambiano un bacio in segno di fratellanza.